Arte, convivialità e nuove scoperte

dal 01 al 11 Maggio presso il Museo Archeologico di Castiglion Fiorentino

APERIEXPO è un evento dedicato alla promozione dell’arte contemporanea in tutte le sue forme, con l’obiettivo di dare spazio a talenti emergenti e costruire una comunità viva e dinamica attorno alla creatività. Nato in Toscana, questo format unisce mostre, performance e degustazioni in un’atmosfera accogliente e stimolante.

L’iniziativa nasce dalla volontà di valorizzare il patrimonio artistico nascosto che spesso si cela nei contesti più inaspettati, offrendo agli artisti – di ogni età e provenienza – un’occasione per farsi conoscere e confrontarsi con il pubblico. Il progetto punta alla creazione di una rete solida e inclusiva, in grado di sostenere la libera espressione e favorire la collaborazione tra creativi, curatori e appassionati.

APERIEXPO è anche un’esperienza multisensoriale: ogni appuntamento combina arte visiva, performance live e proposte enogastronomiche di qualità, trasformando ogni incontro in un momento di condivisione e scoperta.

Tra gli obiettivi principali dell’evento c’è la volontà di generare coesione sociale e avvicinare sempre più persone al mondo dell’arte. L’incontro tra storie, percorsi e sensibilità differenti crea un terreno fertile per nuove ispirazioni e relazioni significative.

Per chi cerca una manifestazione capace di unire bellezza, innovazione e partecipazione, APERIEXPO rappresenta un’occasione imperdibile.

Artisti – Prima Edizione 01–11 Maggio 2025

Gabriele Galimberti – Fotografo

Mostra: AMERIGUNS

Galimberti esplora la cultura delle armi negli Stati Uniti con un linguaggio fotografico empatico e potente. Le sue opere rivelano le sfaccettature sociali e personali del possesso di armi attraverso ritratti ambientati e coinvolgenti. Espone alla Torre del Cassero.

Erik Segantini – Pittore e Scultore

Mostra: ARTE POVERA

Artista originario di Castiglion Fiorentino, trasforma materiali di recupero in opere dense di memoria. Ispirato dalla scena londinese, lavora con metalli, legni e colori, creando paesaggi emozionali sospesi tra passato e presente.

ANOMIS – Pittrice

Profilo: L’Artenauta dell’Anima

Simona Sisti crea tele astratte e concettuali con materiali alternativi come cartoni e legni di recupero. La sua arte nasce come espressione interiore, frutto di un percorso personale e terapeutico.

Sauro Bartoli – Pittore

Profilo: Un Alchimista della Visione

Attivo da oltre quarant’anni, fonde pittura, fotografia e design grafico. Le sue opere sono “pittosculture” materiche, frutto di una continua sperimentazione artistica che coinvolge anche performance e scenografie.

Donatella Sieni – Pittrice

Stile: Ritratti dell’anima

Dopo un ritorno all’arte nel 2016, si specializza in ritratti intensi che raccontano emozioni e relazioni. Il suo percorso artistico è una riscoperta personale e creativa, sviluppata attraverso studio e dedizione.

Orari & Biglietti

1 Maggio

Orario: A partire dalle 17:30
Luogo: Museo Archeologico, Castiglion Fiorentino, Arezzo

Programma:

  • Apertura ufficiale evento
  • Accoglienza e check-in
  • Speech by: MARIO AGNELLI, SINDACO DI CASTIGLION FIORENTINO - Benvenuto e taglio del nastro
  • APERIEXPO STAFF: Descrizione del progetto e ringraziamenti
  • Visita del museo ed Apericena servita da LA SFIZIERIA

2,3,4,9,10,11 Maggio

Orario: A partire dalle 18:00

Luogo: Museo Archeologico, Castiglion Fiorentino, Arezzo

Programma:

  • Apertura Mostra
  • Accoglienza e check-in
  • Visita del museo ed Apericena servita da LA SFIZIERIA
  • Live Music by I SONISTI

Ingresso LIBERO senza consumazione

  • Accesso alle 4 mostre situate nelle celle del museo
  • Audioguida

Ingresso con consumazione € 15

  • Accesso alle 4 mostre situate nelle celle del museo
  • Accesso riservato alla torre del cassero (massimo gruppi da 7 a turno)
  • Audioguida
  • Apericena
AperiExpo


Servizi inclusi
Servizi esclusi
Cancellazione

Che cos'è il MyExperience

Esplora a partire dalla località selezionata.