Sabato 16 e domenica 17 novembre tornano i giorni dell'olio nuovo.
Il sabato al Chiostro di San Francesco tanto cibo con il mercatino dei produttori locali di olio e di prelibatezze tipiche del territorio oltre ad una masterclass sul vino, alle consuete caldarroste e al vino novello offerto dalla Proloco, ma anche tanta cultura con una conferenza e una mostra fotografica.
La domenica invece l'olio sarà protagonista nei ristonati di Castiglion Fiorentino. Ogni chef proporrà nel proprio locale almeno una portata fuori menù a base di olio d'oliva.
Ore 9.30, Aula Magna dell’ISIS “Giovanni da Castiglione”
Conferenza a cura dell’Istituzione Culturale Educativa Castiglionese, interviene il Prof. Paolo Giulierini: “Eleiva: l’oro verde degli Etruschi”
Ore 16, Chiostro di S. Francesco
Apertura della mostra mercato e degustazioni di olio extravergine d’oliva a cura di AICOO
A seguire
Taglio della “Bruschetta gigante” e inaugurazione della mostra fotografica “Orgolio castiglionese”
Ore 17, Chiostro di S. Francesco
Masterclass "Brunello nel chiostro" Anteprima Brunello 2020 della Tenute Silvio Nardi. Per info e prenotazioni: 3388624562
Ore 18.30, Chiostro di S. Francesco
Proclamazione vincitore del concorso “Miglior olio di Castiglion Fiorentino 2024”
Durante il pomeriggio la Pro Loco cuocerà le castagne e le venderà insieme al vino novello.
Grande novità di quest'anno il concorso del “Miglior olio di Castiglion Fiorentino 2024” a cui possono partecipare privati, aziende agricole e frantoi che producono l’olio nel territorio di Castiglion Fiorentino. Saranno premiati gli oli extravergini d’oliva che avranno conseguito la migliore valutazione da parte della Giuria del Concorso per 3 sezioni: Fruttato intenso, Fruttato medio e Fruttato leggero. Scarica qui il regolamento
Esplora a partire dalla località selezionata.